Rientrato alle corse dopo un mese di assenza, Wout Van Aert torna subito ad alzare le braccia al cielo. Il campione belga si è infatti imposto allo sprint sull’arrivo in leggera salita di Bodmin, traguardo sul quale si è conclusa la frazione di apertura del Tour of Britain 2021. Il corridore della Jumbo-Visma non ha lasciato scampo a Nils Eekhoff (Team DSM) e a Gonzalo Serrano (Movistar), che si devono dunque accontentare della seconda e terza piazza alle spalle del 26enne, ovviamente primo leader della corsa. Nella top-10 di giornata trovano spazio anche due italiani, Giacomo Nizzolo (Qhubeka NextHash) e Kristian Sbaragli (Alpecin-Fenix), che hanno concluso la tappa rispettivamente al settimo e al decimo posto.
La partenza è veloce, ma non ci vuole molto affinché si formi la fuga di giornata. Se Oliver Stockwell (Gran Bretagna), Max Walker (Triny Racing), Nic Dlamini (Qhubeka-NextHash), Jacob Scott (Canyno dhb SunGod) e Joey Rosskopf (Rally Cycling) vengono lasciati andare al primo tentativo, il gruppo non vuole comunque correre rischi, con Jumbo – Visma e Deceuninck – QuickStep che controllano la situazione senza mai concedere più di tre minuti dopo appena trenta chilometri di corsa. Da quel momento si resta in controllo intorno ai due minuti, ma il ritmo cambia nei pressi del GPM di Old Carnon Hill, terza difficoltà di giornata, al cui scollinamento restano solo 1’15” agli uomini di testa.
Nei chilometri successivi, ricchi di saliscendi, il margine degli attaccanti si mantiene sempre attorno al minuto. A poco meno di 40 chilometri dalla conclusione, però, Rosskopf perde contatto dalla fuga per un problema meccanico, seguito poco dopo da Dlamini. Rimangono dunque i tre britannici in testa alla gara, con ancora 50″ da gestire su un gruppo sempre tirato da Deceuninck – QuickStep e Jumbo – Visma. Alla fine, il plotone compie l’accelerazione decisiva e va a riprendere i tre fuggitivi a poco più di 20 chilometri dall’arrivo; dal quel momento in avanti, a parte una caduta di tre corridori ai -7, non accade più nulla fino al traguardo, dove il più veloce è Wout Van Aert (Jumbo-Visma), che si impone nella volata conclusiva.
Giro d’Italia 2025, avvicinamento complicato per Wout van Aert: “Sono stato male negli ultimi giorni, vestire la Maglia Rosa è più un sogno che una possibilità”
21 Aprile 2025, 8:43
Amstel Gold Race 2025, Wout van Aert ancora piazzato: “Ho sbagliato a non seguire Evenepoel, non credevo si lottasse ancora per la vittoria”
19 Aprile 2025, 14:53
Visma|Lease a Bike, i dubbi sulla volata che non c’è più di Wout van Aert: “Forse lo hanno allenato per migliorare la capacità aerobica, penalizzando lo scatto”
18 Aprile 2025, 18:07
Freccia del Brabante 2025, l’onestà di Wout Van Aert: “Remco mi ha ucciso nell’ultimo giro, oggi è stato più forte di me”